comunicazione scientifica



Davide Coero Borga

autore e conduttore tivvù, videomaker, divulgatore ad alta creatività.  


È una delle facce che racconta e incontra la scienza per Rai Cultura. Conduce lo storico programma di approfondimento Newton, premio Biagio Agnes 2021. Per metà della sua vita è primo tecnologo (un modo serioso per chiamare gli artigiani di immagini e parole) all’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’ente italiano per lo studio dell’Universo. A proposito: di Universi, house organ Inaf, è direttore artistico. Da anni scrive, gira e assembla video, documentari, ritratti personali di ricercatori e ricercatrici.





  1. Incontri, i suoi ritratti di ricercatrici e ricercatori

  2. Ficcanaso, la webserie che ha scritto e girato per il progetto europeo ReFlex, ideato e coordinato dal Governo, con UniRomaTre e Irs

  3. Universi, la sua direzione artistica di una rivista cartacea

  4. La bellezza resta e Se tu segui tua stella, le sue videointerviste per Bruno Mondadori

  5. Superquark più, a scuola da Piero Angela, nella serie RaiPlay  

  6. Vita da ricercatore, storie di ordinario entusiasmo e grant europei, Rai Cultura





chi siamo
come lavoriamo
che cosa possiamo fare per te

cipensalafatina@gmail.com